
Tra gli obiettivi primari di Myplant c’è quello di rinforzare sempre più il legame tra il verde, il costruito e il costruendo. Myplant collabora attivamente con iniziative legate al mondo dell’immobiliare e dell’urbanistica (es. Milano più Verde, col Comune di Milano), coinvolge gli Ordini professionali della filiera (architetti, paesaggisti, pianificatori, ingegneri, agronomi…), collabora con Politecnico di Milano, AIAPP, Fondazione Minoprio, è patrocinata da ANCE, con cui collabora a vario titolo, ed è partner del Forum Italiano delle Costruzioni, FIDEC: tutto ciò al fine di promuovere scambi di idee, occasioni di business, nuove opportunità di sviluppo in tutti i settori che vedono protagonisti operatori e imprese delle filiere del verde e dell’edilizia (dal giardino privato ai luoghi dell’accoglienza, dal recupero degli spazi pubblici ai campi sportivi, ai parchi, alla riqualificazione urbanistica).
In questa ottica si inserisce il convegno di Mercoledì 20 febbraio h. 11.00 – 14,00, presso RHO FIERA | LANDSCAPE AREA – Pad. 20 A47 organizzato da ESEM CPT e Assofloro Lombardia dal titolo:
CANTIERI EDILI E OPERE A VERDE: IL PUNTO DI INCONTRO TRA I DUE SETTORI
Nuove opere edili ed infrastrutturali: le modifiche sul territorio e gli assetti urbani delle città di Milano e Torino. Città a confronto
INTERVENGONO
Moderatore: UMBERTO ANDOLFATO
Vice presidente regionale, AIAPP – Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio
GABRIELE ZAPPA, ESEM CPT
La sicurezza nelle opere a verde: strumenti per la promozione e condivisione delle scelte prevenzionistiche. Titolo I e IV del D.Lgs. 81/2008. Gli strumenti utili alla gestione e soggetti interessati.
FEDERICO MORO, SPP Metroblu scarl
Milano: cantieri di realizzazione delle nuove linee metropolitane. L’impatto ambientale dei cantieri sul territorio e la restituzione delle aree alla cittadinanza.
I rischi specifici e le misure di prevenzione nelle operazioni di: • abbattimento delle piante • conservazione delle piante • piantagioni.
CARMELO FRUSCIONE, Presidente S.I.A. e consulente InfraTo
Torino: cantieri metropolitani e la gestione del verde
NADA FORBICI, Presidente Assofloro Lombardia
Quando la professionalità fa la differenza
Conclusioni: Umberto Andolfato e Nada Forbici