
Il concorso è aperto a tre categorie di partecipanti:
1) Studenti delle Scuole Secondarie Superiori organizzati in forma singola o associata (Studente -Gruppo di Studenti – Classe –Scuola);
2) Studenti delle Università e Scuole di Design organizzati in forma singola o associata;
3) Progettisti e Designer under 35 in forma singola o associata.
Lo scopo di questo concorso è progettare e studiare sistemi di packaging innovativi in Edilizia integrando diverse competenze e creatività che possano far emergere una o più delle quattro seguenti caratteristiche, per renderli il più possibile rispettosi dell’ambiente e delle persone. I colori, il lettering, le forme, fanno parte di una strategia di persuasione, tesa a farci credere che il prodotto acquistato sia il migliore. Se il packaging riesce in questo intento, allora il design è innovativo. Sistemi di presa e trasporto più ergonomici – safety – potrebbero ridurre i problemi di movimentazione manuale dei carichi e ridurre quindi eventuali danni a carico dell’apparato dorso lombare dei lavoratori occupati nei cantieri edili; sistemi di digitalizzazione potrebbero essere utilizzati per memorizzare informazioni di vario genere, da quelle relative alla sicurezza (es. schede tecniche e di sicurezza dei prodotti chimici) a quelle contabili (es. quantità e approvvigionamento dei materiali, tipologia di prodotti), alle caratteristiche dell’imballaggio stesso, al suo trasporto, con indicazioni del suo ciclo di vita, dalla produzione al recycling.
Info a concorso@buildoursafety.it bando e iscrizioni sul sito www.buildoursafety.it
0 responses on "Packaging Innovation_in_cantiere"